Vai al contenuto

Tema scuro con CSS: cronologia delle modifiche

Confronto tra versioni: selezionare le caselle corrispondenti alle versioni desiderate e premere Invio o il pulsante in basso.

Legenda: (corr) = differenze con la versione attuale, (prec) = differenze con la versione precedente, m = modifica minore

5 feb 2025

  • corrprec 21:3121:31, 5 feb 2025 Philip discussione contributi 8 392 byte +8 392 Creata pagina con "Negli ultimi anni, la modalità scura è diventata parte integrante del design web moderno. Non solo riduce l'affaticamento degli occhi quando si lavora in condizioni di scarsa illuminazione, ma risparmia anche la batteria sui dispositivi con display OLED. Implementare un tema scuro su un sito web utilizzando CSS è abbastanza semplice, ma è importante farlo correttamente in modo che gli utenti possano passare facilmente tra le versioni chiara e scura. == Principi Base..." Etichetta: Editor wikitesto 2017